Con la diciassettesima posizione a livello nazionale (quindicesima tra le società civili) e due finali sotto gli occhi del CT della nazionale Patrizia Giallombardo, nel duo misto e nel solo maschile, la Rari Nantes Florentia saluta a testa alta i campionati Italiani assoluti invernali di Riccione.

Un risultato in odor di storia per il quintetto gigliato, misto: Ginevra Borselli; Sole Lenzi; Chiara Lillian James Panero; Leonardo Perini e Giada Taverniti in grado di scalare ben sei posizioni rispetto all’edizione estiva, e ben dieci in appena un anno.

Un successo firmato Anna Bonito, ex sincronette e oggi capo allenatrice e punto di riferimento del nuoto artistico biancorosso insieme alle allenatrici Gaia Fregnani, Alice Ceccantini e Arianna Fortuna.

Per la Florentia ormai nella top five del nuoto artistico Toscano, la conferma di essere l’unica società italiana a competere ai massimi livelli nazionali in tutte e le discipline acquatiche

LE GARE

Nella prima giornata di gare, il duo misto composto da Ginevra Borselli e Leonardo Perini ha chiuso in nona posizione con un punteggio di 108.6525, guadagnandosi il pass per la finale. Nella seconda giornata, spazio alle prove individuali. Leonardo Perini che ha ottenuto il decimo posto nelle eliminatorie del solo maschile con 94.4951 punti, qualificandosi per la finale. Buona prova anche per Ginevra Borselli, che nel solo femminile ha totalizzato 126.4250 punti, chiudendo in 39ª posizione in una competizione di altissimo livello.

LE FINALI

La coppia Ginevra Borselli e Leonardo Perini al debutto nazionale nella specialità di coppia alla manifestazione ha aperto la finale del duo misto, concludendo con un ottimo nono posto e un punteggio complessivo di 162.1526. Nell’ultima giornata di gare, lo stesso Leonardo Perini ha bissato l’esordio nella finale del solo maschile con il decimo posto con 111.9176 punti. Oltre ai due finalisti, da sottolineare le ottime prestazioni negli obbligatori di Ginevra Borselli e Giada Taverniti, entrambe sopra i 71 punti, risultato che vale la qualificazione alla fase estiva del Campionato Assoluto.